IN ATTESA DI OCCUPAZIONE

Oltre 1000 utenti di LinkedIn utilizzano questa descrizione per la loro job title. Ma cos’è? Uno scherzo? Mi riferisco al puro senso lessicale della parola “ATTESA”. In attesa? Ripeto: state scherzando? IL LAVORO NON SI “ATTENDE”, e ormai oserei dire non si cerca neanche più. IL LAVORO SI CONQUISTA, con il coltello fra i dentiContinua a leggere “IN ATTESA DI OCCUPAZIONE”

STAY CURIOUS

Ho trascorso la giornata di ferragosto con la famiglia e la mia adorata nipotina Kelly. Kelly ha 7 anni, un corpicino esile esaltato da una cascata di capelli d’oro e grandi occhi neri curiosi. Da grande vuole fare la veterinaria. O il cavallo, ancora non sa. La mamma dice che seguirà le orme del padreContinua a leggere “STAY CURIOUS”

HR, UNA POLTRONA SCOMODA

  Almeno un paio di volte al giorno mi capita di rispondere a messaggi di giovani neolaureati che mi chiedono di diventare loro mentore in quanto sono interessati a specializzarsi nelle Risorse Umane. Quando pongo loro la domanda “Per quale motivo vorresti lavorare nelle HR?” le risposte suonano quasi sempre così “Perché amo le personeContinua a leggere “HR, UNA POLTRONA SCOMODA”

COME ASSUMO I MIGLIORI CANDIDATI

Credo che la maggior parte delle assunzioni errate dipenda dall’eccessiva fiducia dei selezionatori di personale di poter determinare la personalità e la preparazione di un candidato tramite un semplice colloquio di 30-60 minuti. L’unica cosa che è possibile determinare realmente è quanto positivamente il candidato abbia reagito all’intervista, rispondendo alle nostre domande con le risposteContinua a leggere “COME ASSUMO I MIGLIORI CANDIDATI”

LA FUGA DEI TALENTI

Non trai più le soddisfazioni emotive ed economiche dal tuo lavoro? Non credo si tratti di una questione geografica. Sono convinto possiamo “essere” e “fare” ciò che desideriamo in qualunque “posto” ci troviamo, si tratta solamente di continuare ad essere fortemente motivati ed interessati a ciò che facciamo. Quali sarebbero realmente le possibilità di riuscireContinua a leggere “LA FUGA DEI TALENTI”

HR, UNO SPORCO LAVORO

Sono in auto di ritorno da un caffè con un collega/cliente che mi voluto incontrare per confidarmi la sua intenzione di abbandonare l’incarico di HR Manager presso una media azienda locale. La causa? L’eccessiva pressione emotiva procuratagli da alcune decisioni prese in merito ad una riduzione di organici che gli sta costando il sonno edContinua a leggere “HR, UNO SPORCO LAVORO”