Le aziende che assumono davvero, non hanno tempo da perdere, è questa la sostanza. Questo perché se ciò avvenisse, ci sarebbe un team sotto organico, un reparto produttivo poco performante, un macchinario fermo o una postazione di lavoro inutilizzata. In sostanza, se l’assunzione non avvenisse nei termini stabiliti, l’azienda subirebbe un danno. Ecco perché leContinua a leggere “LE AZIENDE CHE ASSUMONO DAVVERO NON HANNO TEMPO DA PERDERE”
ASTENERSI PERIDITEMPO
Credo che “astenersi perditempo” sia una fra le frasi più irrispettorse e maleducate che qualunque persoba di buon sesno possa utlizzare per scrivere un annuncio di lavoro. A questo punto, per una questione di reciprocità, perché non utilizzarlo anche quandi si scrive un CV? Così, per evitare di essere contattati da aziende che mettono annunciContinua a leggere “ASTENERSI PERIDITEMPO”
ANNUNCIO DI LAVORO
L’annuncio di lavoro che vorrei… “Sono Marco, imprenditore di seconda generazione entrato in azienda da ragazzino, adesso che ho 45 anni mi trovo a dover sostenere una enorme quantità di responsabilità in quanto mio padre si è ritirato. Il mio sogno è quello di proseguire nell’attività di produzione di prodotti alimentari che abbiano rispetto perContinua a leggere “ANNUNCIO DI LAVORO”
BUON LAVORO VIRUS
IL BUON LAVORO COMINCIA A FARE DANNI… Fantastico! Quando 30 anni fa cominciammo a parlare di Buon Lavoro sembravamo alieni provenienti da un altro pianeta, lontani anni luce delle reali problematiche del lavoro. Oggi finalmente, anche grazie ai risultati del nostro buon lavoro (appunto), parlare di benessere dei lavoratori è diventato inevitabile. Dopo la pubblicazioneContinua a leggere “BUON LAVORO VIRUS”
IL BENESSERE DEI DIPENDENTI E’ IL RE
Stiamo riscrivendo le regole del mondo del lavoro, questo è un fatto. La sorprendente ondata di dimissioni che da oltreoceano sta cominciando ad investire anche gli uffici degli HR italiani è oggettivamente un cigno nero con cui nessuna azienda in questo momento poteva immaginare di doversi misurare. Indagini interaziendali hanno constatato che mediamente solo ilContinua a leggere “IL BENESSERE DEI DIPENDENTI E’ IL RE”
DIPENDENTI TOSSICI? LASCIALI ANDARE…
Quando si tratta di valutare le prestazioni complessive di un’impresa quella della cultura aziendale è la metrica più importante. Se come abbiamo già stabilito nei post precedenti è vero che tenere manager tossici equivale ad incentivarli a continuare, analogamente sopportare persone tossiche con la sola scusa che sono dei Top Performer non paga. Anche unContinua a leggere “DIPENDENTI TOSSICI? LASCIALI ANDARE…”
CULTURA AZIENDALE: COME I TUOI DIPENDENTI SENTONO LO STOMACO LA DOMENICA SERA
(ricevo e pubblico) “Buongiorno Massimo, prendendo spunto da un suo recente articolo sulla cultura aziendale le scrivo per confermarla che anch’io sono stato bloccata in posto di lavoro tossico per anni pensando fosse “normale”, senza rendermi conto dell’impatto che aveva sulla mia salute mentale fino a quando non sono uscita. E’ incredibile come far parteContinua a leggere “CULTURA AZIENDALE: COME I TUOI DIPENDENTI SENTONO LO STOMACO LA DOMENICA SERA”
SCOPERTO IL CODICE DELLE RISORSE UMANE
“Ho decifrato Il Codice delle Risorse Umane e l’ho reso disponibile a chiunque voglia diffondere buon lavoro”. Questo è quello che mi sarebbe sempre piaciuto poter rispondere a chi mi domandava “Ma tu di cosa ti occupi?” In realtà poi il codice l’ho decifrato davvero (più o meno consapevolmente) grazie alle migliaia di colloqui diContinua a leggere “SCOPERTO IL CODICE DELLE RISORSE UMANE”
TROVARE LAVORO A 50 ANNI
Trovare lavoro a 50 anni è possibile se sai come fare. Sul tema come trovare lavoro a 50 anni si è scritto e dibattuto moltissimo e migliaia sono i consigli (tutti validi) ai quali si può fare riferimento per impostare una strategia di ricerca del lavoro “over 50”. Il problema che molti osservatori evidenziano èContinua a leggere “TROVARE LAVORO A 50 ANNI”
IL SUCCESSO NON È MAI PER CASO
MICHELE FERRERO DOCET La prima volta che misi piede in Ferrero avevo 16 anni ed ero in visita scolastica con il mio Istituto superiore. Era tutto grande, enorme e dolcissimo e a noi “piccoli chimici” sembrava il paradiso. Ricordo benissimo anche gli sguardi orgogliosi e soddisfatti stampati sui visi degli addetti alla produzione. Tornai inContinua a leggere “IL SUCCESSO NON È MAI PER CASO”