MICHELE FERRERO DOCET La prima volta che misi piede in Ferrero avevo 16 anni ed ero in visita scolastica con il mio Istituto superiore. Era tutto grande, enorme e dolcissimo e a noi “piccoli chimici” sembrava il paradiso. Ricordo benissimo anche gli sguardi orgogliosi e soddisfatti stampati sui visi degli addetti alla produzione. Tornai inContinua a leggere “IL SUCCESSO NON È MAI PER CASO”
Archivi della categoria:Formazione
LE NUOVE REGOLE DEL LAVORO
Stiamo riscrivendo le regole del mondo del lavoro, questo è un fatto. La sorprendente “great resignation” ovvero l’ondata di dimissioni che da oltreoceano sta cominciando ad investire anche gli uffici degli HR italiani è oggettivamente un cigno nero con cui nessuna azienda in questo momento poteva immaginare di doversi misurare. Indagini interaziendali hanno constatato cheContinua a leggere “LE NUOVE REGOLE DEL LAVORO”
CONSIGLI (NON RICHIESTI) PER GIOVANI RECRUITER
HEY GIOVANE RECRUITER, ASCOLTA UN CRETINO Ogni giorno nelle Agenzie per il Lavoro si sprecano talenti a causa della rigidità con la quale sono stati formati i giovani recruiter. Ottimi candidati, persone vere e concrete che amano ciò che fanno, vengono scartati perché nessuno ha mai insegnato loro come affrontare un colloquio di lavoro. AContinua a leggere “CONSIGLI (NON RICHIESTI) PER GIOVANI RECRUITER”
RISORSE PIU’ UMANE CHE MAI
Fortunatamente, anche se è più facile sentir parlare di capi dispotici e cattivi manager che tengono intrappolate le Persone in lavori senza prospettive, le cose stanno cambiando e in nome di un nuovo umanesimo, non sono solamente più le Risorse ad essere Umane ma anche chi le gestisce. “Vede Rosa, in cuor mio me loContinua a leggere “RISORSE PIU’ UMANE CHE MAI”
L’AZIENDA NON ESISTE, ESISTONO LE PERSONE
L’illusione di tutti è che le organizzazioni aziendali siano qualcosa di più di un gruppo di persone che lavorano per un obiettivo comune. Molti leader sono convinti che l’Azienda sia un’entità autonoma che dev’essere compresa e rispettata, di cui i dipendenti sono solamente parti sostituibili. Non è così. La tua azienda non esiste, esistono soloContinua a leggere “L’AZIENDA NON ESISTE, ESISTONO LE PERSONE”
COME ESSERE NOTEVOLI
Se desideri ottenere una promozione, un aumento di stipendio o semplicemente un nuovo posto di lavoro più felice, inizia la tua ricerca con i consigli di Seth Godin che nel suo “How to be remarkable” afferma ancora una volta che rimanere nella media non è mai un buon affare, ma occorre essere “notevoli”. O seiContinua a leggere “COME ESSERE NOTEVOLI”
COME DIVENTARE CAREER COACH
Diventare Career Coach o Consulente di Carriera ?Ecco come. CHI È IL CAREER COACH / CONSULENTE DI CARRIERA La figura del Career Coach o Consulente di Carriera, è una figura che si è affacciata solo di recente sul mercato italiano. Come si evince dal temine il Career Coach è un professionista che eroga consulenza inerenteContinua a leggere “COME DIVENTARE CAREER COACH”
COME DIVENTARE UN HEAD HUNTER
Manuale per giovaniCacciatori di Teste. Sarà perché una delle mansioni che svolgo nel mio ruolo è quella di valutare le richieste di adesione al nostro gruppo o forse a causa della visibilità che, nel bene e nel male, la mia figura ha conquistato on-line, almeno una volta al giorno mi sento rivolgere la domanda: “comeContinua a leggere “COME DIVENTARE UN HEAD HUNTER”
LAVORARE NELLE RISORSE UMANE
Lavorare nelle Risorse Umane,come e cosa studiare.Consigli ed indirizzi utili per cominciare subito. Il termine Risorse Umane o più comunemente Human Resources in inglese ed abbreviato HR, è utilizzato nel lessico manageriale per indicare l’ente che si occupa dei lavoratori dipendenti valorizzandoli appunto come “capitale umano” detto anche “forza lavoro”. Con questa affermazione si rimarcaContinua a leggere “LAVORARE NELLE RISORSE UMANE”
LA SCUOLA CHE VORREI
Oggi mia madre ha ritrovato le mie pagelle delle elementari… Scorrendo le materie mi è tornato alla mente uno splendido articolo dell’amico Paolo A. Ruggeri nel quale immaginava che oltre all’aritmetica, alla geografia e alla geometria comparissero materie come l’autostima, l’empatia, la responsabilità sociale, la comunicazione e l’imprenditorialità. “In una scuola del genere non esisterebbeContinua a leggere “LA SCUOLA CHE VORREI”