RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE
Cos’è la Ricerca e Selezione del Personale.
La Ricerca e Selezione del Personale è un’attività condotta da soggetti che svolgono attività di consulenza per le direzioni aziendali, al fine di risolvere una specifica esigenza dell’organizzazione del committente, attraverso l’individuazione di candidature idonee a ricoprire una o più posizioni lavorative in seno all’organizzazione medesima.
Nello specifico l’attività dell’agenzia si realizza attraverso:
- l’analisi del contesto organizzativo dell’organizzazione committente;
- l’ individuazione e definizione delle esigenze della stessa;
- la definizione del profilo di competenze e di capacità della candidatura ideale;
- la pianificazione e la realizzazione del programma di ricerca delle candidature attraverso una pluralità di canali di reclutamento;
- la valutazione delle candidature individuate attraverso appropriati strumenti selettivi;
- la formazione della rosa di candidature maggiormente idonee;
- la progettazione e l’erogazione di attività formative finalizzate all’inserimento lavorativo;
- l’assistenza nella fase di inserimento dei candidati;
- la verifica e la valutazione dell’inserimento e del potenziale dei candidati.Requisiti giuridici e finanziari.
Albo delle Agenzie per il Lavoro
Per iscriversi all’Albo delle Agenzie per il lavoro ed ottenere l’autorizzazione dal Ministero del Lavoro a svolgere l’attività di intermediazione è richiesto:
- costituzione dell’Agenzia nella forma di Società di capitali o cooperativa o consorzio di cooperative;
- sede legale o dipendenza nel territorio italiano o di altro stato membro della U.E.;
- disponibilità di uffici idonei e presenza di competenze professionali, dimostrabili per titoli o per specifiche esperienze nel settore delle risorse umane o nelle relazioni industriali;
- assenza di condanne penali per amministratori, direttori generali, dirigenti muniti di rappresentanza e soci accomandatari;
- interconnessione con la borsa continua nazionale del lavoro ed invio all’autorità concedente di ogni informazione strategica;
- organizzazione delle agenzie polifunzionali in distinte divisioni operative, gestite con strumenti di contabilità analitica;
- rispetto del diritto dei lavoratori alla diffusione dei dei propri dati nell’ambito da essi stessi indicati.
… inoltre è richiesto:
- l’acquisizione di un capitale versato non inferiore a 25.000 euro;
- l’indicazione della ricerca e selezione del personale come oggetto sociale, anche se non esclusivo.
Vuoi aprire un’Agenzia per il Lavoro e diventare un Operatore Autorizzato ANPAL?
Per interrogare l’Albo delle Agenzie
〉 clicca qui 〈
Tutti gli indirizzi degli operatori della
Ricerca e Selezione del Personale
Profili & Carriere
Hays
Ebc
Compagnia del buon Lavoro
A&B Associati
Corno Consulting Group
Valtellina Lavoro
Iama Consulting
Vir HR Human Solution
Michael Page International
Marzia Pieri & Associati
Studio Bicego
Mega Hr Consulting Group
Modulo Innovazione
CPL Taylor
IQM Selezione
Alti Profili
Scelte Strategiche
GIF Scarl
Sixtema
Skill Risorse Umane
Startap
Suitex International
Studio Staff
Telema
Aeneas
Comunello & Associati
Ego Valeo
EXECUTIVE SEARCH
Cos’è l’Executive Search.
La similitudine con gli operatori della Ricerca e Selezione tradizionali di personale è marcata, ma a differenza della genericità delle figure professionali ricercate dai primi, i Cacciatori di Teste o meglio definiti Head Hunter, gli operatori in pratica del mercato dell’ Executive Search, si specializzano per la tipologia delle ricerche di personale effettuate che consistono nella quasi totalità di figure dirigenziali e top manageriali spesso con valenza internazionale.
Nate intorno agli anni ’20 negli USA, le società di Executive Search hanno fatto la loro comparsa anche in Italia nel 1980 e dopo essere state rappresentate per un lunghissimo periodo solamente da noti “marchi” stranieri, hanno recentemente implementato il loro numero di operatori annoverando le prime società tutte italiane.
La normativa che ne regolamenta l’attività è esattamente quella vigente per l’attività di Ricerca e Selezione di Personale.
Tutti gli indirizzi degli Operatori dell’Executive Search
Alexander Huges Italia S.p.a.
Horton International S.r.l.
Edward W Kelley & Partners S.r.l.
Egon Zehnder International S.p.a.
Key 2 People Executive Search S.r.l.
Hicons S.r.l.
Korn Ferry International S.r.l.
Reynolds Associates
Exxecutive S.r.l.
Promelec International S.r.l.
Eurosearch Consultants S.r.l.
Transearch S.r.l.
Dotto ReSearch
Eric Salmon & Partners S.r.l.
Management Search S.r.l.
Humblot Grant Alexander S.r.l.
Spencer Stuart Italia S.r.l.
Boyden International S.r.l.
Heidrick & Struggles International S.r.l.
LAVORO INTERINALE SOMMINISTRAZIONE
Cos’è il Lavoro Interinale Somministrazione
Il Lavoro Interinale anche definito Somministrazione e piu’ comunemente conoscoiuto come “lavoro in affitto”, consiste nella possibilità per un’azienda di utilizzare manodopera senza doverla assumere direttamente, bensì ricorrendo ad apposite agenzie che si occupano di collocare temporaneamente i lavoratori nelle imprese che ne fanno richiesta.
La somministrazione di manodopera permette ad un soggetto (utilizzatore) di rivolgersi ad un altro soggetto appositamente autorizzato (somministratore), per utilizzare il lavoro di personale non assunto direttamente, ma dipendente del somministratore.
Tutti gli indirizzi degli operatori del Lavoro Interinale Somministrazione
Adecco
E-Work
GI Group
Ali
Quanta
Manpower
A Tempo
In Job
Etjca
EuroInterim
Umana
Idea Lavoro
Lavoromio
Randstad
Kelly Services
Synergie Italia
Potrebbe interessarti: