COSA VUOI FARE DA GRANDE

classica domanda, innocente, ma che spesso lega il futuro di un bambino a concetti come carriera, soldi, fama… col rischio di dimenticare ciò che conta veramente.

Provare invece a domandare loro “Come vuoi essere da grande?”.

Un semplice cambiamento di prospettiva, ma potrebbe aiutare i nostri figli a riflettere non su ciò che vogliono “fare”, ma su chi vogliono “essere”.

La carriera, il denaro, il successo… sono tutte cose che possono arrivare o meno.

Ma l’educazione, l’integrità, l’umiltà, la capacità di affrontare le sfide con determinazione e compassione, quelle sono scelte che possiamo modellare insieme ogni giorno.

↳ Educazione – Non solo quella che apprendiamo sui banchi di scuola, ma anche quella che riguarda il rispetto per gli altri, l’ascolto attivo, la curiosità di imparare in ogni momento della vita.

↳ Integrità – Essere onesti con se stessi e con gli altri, mantenere le promesse, scegliere ciò che è giusto anche quando è difficile.

↳ Umiltà – Imparare a riconoscere i propri limiti e i propri errori, ma anche la bellezza della crescita personale e collettiva.

I bambini non sono solo ciò che “faranno da grandi”, ma soprattutto ciò che “saranno da grandi”.

Ok tutti d’accordo per gli obiettivi materiali ma se i nostri ragazzi crescessero anche con il desiderio di diventare persone migliori, capaci di fare la differenza nella vita di chi li circonda?

Essere grandi è più importante che fare grandi cose.

Non sei d’accordo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.